SognoPsicologia
Agorà => Società => Topic started by: stefano on April 27, 2007, 11:17:35 PM
-
La Franz condannata a 16 anni....innocente o colpevole? Ovviamente ? da risponedere a "sensazione", "a pelle" come si suol dire..
Non abbiamo elementi sufficienti per dirlo con assoluta sicurezza per? istintivamente a me verrebbe da dire che ? innocente.
Dite la vostra tramite il sondaggio! :D
Quanto mi piace lanciare sondaggi
-
a pelle e d'istinto rispondo "non lo so".
rispondo, "spero questo capitolo si chiuda presto". non ho abbastanza informazioni per poter dare un giudizio ora..tanto su questa faccenda ne parleranno ancora per molto, temo.
ho sempre pensato nella mia testa che la Franzoni sia stata presa da un raptus di ira..uno scatto improvviso e incontrollabile..forse anche estraneo alla sua coscienza, boh..purtroppo non credo si arriver? mai a scoprirlo
TORINO (Reuters) - Annamaria Franzoni ? stata condannata questa sera dalla corte d'Appello di Torino a 16 anni di reclusione per l'uccisione del figlio Samuele.
Grazie alle attenuanti generiche riconosciute dalla corte, la sentenza di condanna ? stata ridotta da 30 anni assegnati in primo grado a 16 anni.
N? Franzoni, n? alcuno dei suoi familiari erano presenti in tribunale al momento della lettura della sentenza.
Uscendo dall'aula, il pg Vittorio Corsi ha espresso la soddisfazione per il verdetto.
"Mi sembra sia una sentenza giusta in cui ? stato tenuto conto di un disagio di quella mattina e di quella notte", ha detto Corsi riferendosi ai momenti che hanno preceduto il delitto, avvenuto nel 2002.
Condannandola a 16 anni, i giudici popolari hanno ritenuto Franzoni capace di intendere e di volere.
"Pu? darsi che la sentenza potesse essere diversa nel caso in cui Franzoni si fosse sottoposta alla perizia psichiatrica, o anche solo se avesse detto se c'erano state o meno delle crisi precedenti, e se avesse raccontato come si era sentita quella notte", ha aggiunto il procuratore.
Nonostante la conclusione, anche i rappresentanti della condannata hanno ostentato un certo ottimismo fuori dal tribunale.
"Speriamo in una conclusione in Cassazione di quello che abbiamo iniziato. Credo sia comunque un buon risultato", ha detto l'avvocato Paolo Chicco, rappresentante dello studio legale per cui lavora il difensore di Franzoni, Paola Savio.
il pezzo che ho evidenziato in rosso ? praticamente il mio parere personale, e cio? che si sarebbe dovuti andare + a fondo, in nome di una Giustizia, quanto meno il + possibile vicina alla realt? dei fatti, quanto meno per levare alcuni dei numerosi dubbi in merito.
-
se devo rispondere a pelle proprio a pelle rispondo colpevole
Per? ovviamente ? un giudizio che non vuol dire un cavolo...nel senso che ormai ? talmente arzigogolato che il processo si basa sul processo stesso e non sul fatto....
...come tutti i processi? :huh: bah....
Di certo ? assurdo che 6, 7 anni dopo, quanti sono?, ci si debba basare sulla perizia (che poi non si pu? fare, blabla, Gulotta insegna) ... come fai adesso una perizia per decidere se 6 anni fa ha avuto una momentanea "perdita di senno"?
[OT]
piccola parentesi: ma il caso dei bambini dell'asilo di questi giorni ? quello di cui ci parlava a lezione Gulotta di cui lui ? difensore? non mi ricordo la citt? di quello di cui ci ha parlato lui :huh:
-
Di certo ? assurdo che 6, 7 anni dopo, quanti sono?, ci si debba basare sulla perizia (che poi non si pu? fare, blabla, Gulotta insegna) ... come fai adesso una perizia per decidere se 6 anni fa ha avuto una momentanea "perdita di senno"?
difatti...avrebbero dovuto affrontare tutto a suo tempo..in questa indagine non s'? fatto altro che prender tempo
cmq boh..credo di s? per quanto riguarda il tuo ott? :unsure: ma non sono sicura
-
Per? ovviamente ? un giudizio che non vuol dire un cavolo...nel senso che ormai ? talmente arzigogolato che il processo si basa sul processo stesso e non sul fatto....
...come tutti i processi? :huh: bah....
Di certo ? assurdo che 6, 7 anni dopo, quanti sono?, ci si debba basare sulla perizia (che poi non si pu? fare, blabla, Gulotta insegna) ... come fai adesso una perizia per decidere se 6 anni fa ha avuto una momentanea "perdita di senno"?
Certo che ? un giudizio che non vuol dire un cavolo :D come anche il mio e quello di altri. Ma mica vi ho chiesto di far parte della giuria popolare al processo...solo che in questi 5 anni credo che tutti pi? o meno si siano fatti un'idea (ovviamente basata su poco o niente) per? ? impossibile non pensarci per niente (anche solo dire "non lo s?" ? cmq averne una qualche idea).
Perizia, in effetti, ciaoballe :laugh: ? un p? tardino...come ? un p? tardino fare un autopsia pi? approfondita per verificare se veramente il bambino ? stato vittima di una violenta emorragia interna (o esterna) e se quindi ? morto di natural causes.. :happy:
-
[OT]
piccola parentesi: ma il caso dei bambini dell'asilo di questi giorni ? quello di cui ci parlava a lezione Gulotta di cui lui ? difensore? non mi ricordo la citt? di quello di cui ci ha parlato lui :huh:
No, no..non ? lo stesso... Il processo di cui ci ha parlato Gulotta si ? gi? concluso, questo non ? ancora iniziato... :)
-
No, no..non ? lo stesso... Il processo di cui ci ha parlato Gulotta si ? gi? concluso, questo non ? ancora iniziato... :)
grazie! :bye2:
-
http://canali.libero.it/affaritaliani/cronache/cogne1910.htm