SognoPsicologia
Università => Corsi di Laurea D.M. 270/2004 => I corsi => Psicologia clinica e di comunità => Topic started by: mtbbiker on May 02, 2009, 09:11:52 AM
-
ciao a tutti .. il 12 maggio ci sara' l'esonero di inglese .
-
ciao a tutti .. il 12 maggio ci sara' l'esonero di inglese .
Qualcuno sa se la prof ha preso le firme a lezione???e per quanto riguarda la modalità d'esame.... i brani fatti a lezione sono da studiare a memoria o li riporta nel compito^^^^^^
grazieeeeeeee
-
ciao ragazzi...ho una domanda che mi tormenta..
L'inglesa vale come materia o come idoneità??
Ho sentito che è solo idoneità, così come informatica (è vero che informatica è idoneità???)...ma non lo so per certo...chiedo a voi.. :huh:
E poi: cosa si intende per IDONEITA'??? :nosweat:
Io ad esempio ho sostenuto l'esame del First con la Cambridge, se presento l'attestato in Segreteria (lì devo portarlo, no?) mi convalidano la materia??? :wacko:
Insomma..mi sento un pò dubbiosa :rotfl: ..ve ne sarei grata se qualcuno potesse illuminarmi.. :laugh:
Grazie milleee :bye2:
-
idoneità nel senso che non c'è un voto il 30simi, ma la valutazione si limita sul passato-non passato
non credo che il first sia sufficiente, nonostante la bassa qualità dell'esame...
ci sarebbero molte cose da dire per quanto riguarda questo tema, lo avevamo preso in considerazione in varie assemblee ed è stato oggetto di discussioni in vari collettivi ed incontri col preside...
-
ciao ragazzi...ho una domanda che mi tormenta..
L'inglesa vale come materia o come idoneità??
Ho sentito che è solo idoneità, così come informatica (è vero che informatica è idoneità???)...ma non lo so per certo...chiedo a voi.. :huh:
E poi: cosa si intende per IDONEITA'??? :nosweat:
Io ad esempio ho sostenuto l'esame del First con la Cambridge, se presento l'attestato in Segreteria (lì devo portarlo, no?) mi convalidano la materia??? :wacko:
Insomma..mi sento un pò dubbiosa :rotfl: ..ve ne sarei grata se qualcuno potesse illuminarmi.. :laugh:
Grazie milleee :bye2:
ciao!
l'attestato non ti consente di evitare l'esame, nè ti permette di avere il riconoscimento di crediti..
per il resto quoto Maha!
-
ok, grazie, immaginavo :rolleyes:
ci sarebbero molte cose da dire per quanto riguarda questo tema, lo avevamo preso in considerazione in varie assemblee ed è stato oggetto di discussioni in vari collettivi ed incontri col preside...
Intendi dire che più volte è stato sollevato il problema della scarsa qualità dell'esame o del fatto che essendo un'idoneità dovrebbe essere convalidabile tramite attestati?
Risultati?Nulla immagino...
Grazie ragazzi :D
-
Entrambe le cose che hai citato tu ed inoltre anche il fatto che paragonando il livello di inglese che si impara nelle altre università europee/mondiali (non tutte, ma la maggior parte per quel che sto notando in erasmus) il nostro livello è da elementari...i risultati sono stati che nvece di un voto in trentesimi adesso abbiamo solo una idoneità che vale 0 assoluto, meno di prima insomma, una controtendenza paradossale...a nulla sono serviti i nostri discorsi nei CdF e nelle commissioni apposite, ci vorrebbe un po' di pressione in più da parte degli studenti se la tematica stesse a cuore e si percepisse la gravità del problema...
In generale la mia idea è che se addirittura uno studente con una laurea in lingue non ha una corrispondenza in attestati (first, goethe, etc...) allora che senso ha dare questi esami? Se li diamo io voglio che lo sforzo sia riconosciuto, dunque che il livello si alzi e che sti cazzo di ECTS vengano riconosciuti per lo meno nella CE altrimenti che cazzo si parla a fare dell'europa? Mi ci pulisco il culo con la comunità europea se neanche vengono prese in considerazione queste cose banali...
Perdonate lo sfogo, ma tanto il problema è come sempre economico, la logica è per pochi e per poche cose...