SognoPsicologia
Università => I corsi del primo anno => Corsi degli anni precedenti (archivio discussioni) => Scienze e Tecniche Neuropsicologiche => Corsi di Laurea ex D.M. 590/1999 => I corsi => Psicologia sociale => Topic started by: stefano on November 03, 2009, 03:18:26 PM
-
Ciao!
Ho chiesto alla Prof.ssa Zara via email la lista completa dei libri da studiare per l'esame e mi ha elencato questo:
Le confermo che il programma di Psicologia sociale (10 CFU) e' il
seguente:
Parte generale Gulotta, G. (2008). La vita quotidiana come laboratorio
di
psicologia sociale. Milano: Giuffrè. Gulotta, G. (2001) (undicesima
ed.).
Commedie e drammi nel matrimonio. Milano: Feltrinelli. Parte
specialistica
Calvi, E. & Gulotta, G. (1999). Il codice deontologico degli
psicologi.
Milano: Giuffrè.
Mentre il programma di Psicologia sociale (5 CFU) e':
Programma fondamentale Gulotta, G. (2008). La vita quotidiana come
laboratorio di psicologia sociale. Milano: Giuffrè. Lettura critica
integrativa Gulotta, G. (2001) (undicesima ed.). Commedie e drammi nel
matrimonio. Milano: Feltrinelli.
Come mai adesso psicologia sociale è divisa sia in 10 CFU che 5 CFU?
"Parte generale di Gulotta" e "Programma fondamentale Gulotta" non capisco per cosa stiano nel dettaglio. Qualcuno mi può spiegare meglio?
E la lettura critica integrativa di Gulotta quale sarebbe?
Grazie a chiunque vorrà rispondere
-
Up