SognoPsicologia
Agorà => Società => Topic started by: stefano on May 12, 2006, 09:20:26 AM
-
"Approvata la tabella degli stupefacenti e i tetti massimi consentiti. Al di sopra dei quali si diventa automaticamente spacciatori. Anche per una canna di troppo.
E? fatta. Il giro vite ? arrivato a fine corsa e la ?tolleranza zero? sulle droghe ? diventata realt?. L?ultimo passo ? stato compiuto il 9 maggio con l?entrata in vigore del decreto del Ministero della Salute che stabilisce i quantitativi massimi di sostanze stupefacenti consentiti, al di sopra dei quali scatta l?accusa di spaccio. Era l?ultimo tassello che mancava alla costruzione definitiva del sistema di prevenzione e repressione del consumo di droghe ? la famosa legge Fini-Giovanardi ? votata in tutta fretta sullo scadere della legislatura.
Una delle principali e pi? contestate novit? della legge sta proprio nella tabella approvata con quest?ultimo decreto. Tabella unica, per l?appunto: significa che nell?individuare i tetti di consumo ammessi non si fa alcun distinguo qualitativo tra droghe leggere e pesanti, ma solo una differenziazione quantitativa. E cos?, in pratica, si finisce in galera con pi? di dieci dosi di eroina o cinque di cocaina, ma anche con poco pi? di quindici spinelli."
ed era anche ora :happy:
-
Se servisse a diminuirne vendita e consumo!Ho dei fortissimi dubbi a riguardo!
-
Se servisse a diminuirne vendita e consumo!
a cosa (=quale "sostanza") ti riferisci?
-
a qualsiasi sostanza!Leggi e tetti non servono a un bel niente!Nel mondo dello spaccio e del consumo non cambia nulla!Servono magari agli avvocati per stabilire le pene ma non hanno alcuna influenza sul comportamento delle persone!
-
? vero.....gli spacciatori dovrebbero essere presi e appesi ai lampioni per la strada come monito
-
? vero.....gli spacciatori dovrebbero essere presi e appesi ai lampioni per la strada come monito
b? non solo loro direi..
-
l'uso degli stupefacenti ? una conseguenza...
il problema reale ? che viviamo in un mondo di merda...
-
Ho cercato di riassumere il mio punto di vista sulla legge Fini secondo uno schema, altrimenti sarei stata logorroica :p
PUNTI CONTRO
Indifferenziazione tra droghe leggere (cannabinoidi) e pesanti (cocaina, eroina, lsd, ecstasy..): questa ? la pi? grossa cavolata che si possa fare IHMO, perch? la mancanza di una distinzione qualitativa porta a non differenziare gli effetti che le diverse sostanze possono avere.
ES. I cannabinoidi rispetto all'ecstasy hanno difficilmente effetti a lungo termine, con un uso limiitato non si arriva nemmeno all'assuefazione. L'ecstasy, quando "tagliata" bene, ha effetti che perdurano per 24 ore nel breve termine e effetti dannosissimi a lungo termine provati; se "tagliata" male, una sola pasticca pu? avere effetti devastanti, non era neanche neanche necessario ribadirlo, probabilmente.
Partendo dall'assunto che l' uso di qualsiasi droga ? sbagliato, bisognerebbe differenziare, dal momento che gli effetti sono diversi, la responsabilit? dell'assunzione di un determinata sostanza.
Il regime di proibizionismo e il terrorismo psicologico non fanno altro che aumentare la criminalit? organizzata e portano ad un unico circuito criminale, cio' significa che si favorisce il contatto degli utilizzatori di droghe leggere con le droghe pesanti essendoci un unico mercato criminale. Questo s? che avvalora la tesi che chi fuma gli spinelli, passa facilmente ad altro, ma non ? dovuto alla droga in s?, quanto alla logistica della distribuzione.
Punibilit? con il carcere: il problema del sovraffollamento delle carceri ? abbastanza imponente e con una legge del genere lo si aggrava ancor di pi?. La repressione, inoltre, non ha mai avuto effetti positivi. Non ? meglio puntare su educazione, prevenzione, recupero? Nessuna forma alternativa?
Inversione di marcia rispetto alle politiche di prevenzione: come sopra. La riberalizzazione secondo il modello olandese, in cui vigono cmq delle regole ben definite e a cui alla base stanno informazione ed educazione sarebbe da prendere in considerazione.
Tolleranza zero: nessuna condiscendenza nel mantenimento della persona in stato di tossicodipendenza.
Limitazione della libert? del singolo: criminalizzazione dell'uso personale, il principio di autodeterminazione dov'? finito?
PUNTI A FAVORE
Facilitazione dell'entrata in comunit?, seppure il ricovero "coatto" non sia mai la soluzione migliore.
-
direi che mi sento di quotare praticamente tutto quello che ha scritto Vane..
in aggiunta metto un link interessante, per chi volesse accrescere la propria conoscenza..
Cannabis Uso e Abuso di Giancarlo Arnao (http://www.mariuana.it/cannabis_uso_e_abuso/cannabis_uso_e_abuso.htm)
lo ritengo uno scritto interessante (anche e soprattutto per i "non addetti ai lavori" :p) e, nel suo essere breve, molto completo!
E poi l'autore era (perch? non c'? pi?..non perch? sia stato radiato dall'albo!!) un medico..
-
bah... i drogati sono solo degli stupidi che non sanno vivere la vita. ? per colpa di gente di merda cos? che altra gente di merda (spacciatori e trafficanti) fanno miliardi :disgust:
e a noi tocca vivere con sta feccia :disgust: :disgust:
dai..non dire cos?..
non hai (penso..immagino da quanto dici) nessuna idea di come uno arrivi a fare certe cose..
s? ? vero..molti iniziano per noia..molti altri per casini che hanno..
fatto sta che quando raggiungono lo status di "drogati" come dici tu sono tutti sulla stessa barca e non possono che essere dei poveri cristi, non stupidi-persone-di-merda che non sanno vivere la vita
non si pu? fare un discorso (n? una legge) facendo di tutta l'erba un fascio..
-
Ho cercato di riassumere il mio punto di vista sulla legge Fini secondo uno schema, altrimenti sarei stata logorroica :p
PUNTI CONTRO
Indifferenziazione tra droghe leggere (cannabinoidi) e pesanti (cocaina, eroina, lsd, ecstasy..): questa ? la pi? grossa cavolata che si possa fare IHMO, perch? la mancanza di una distinzione qualitativa porta a non differenziare gli effetti che le diverse sostanze possono avere.
ES. I cannabinoidi rispetto all'ecstasy hanno difficilmente effetti a lungo termine, con un uso limiitato non si arriva nemmeno all'assuefazione. L'ecstasy, quando "tagliata" bene, ha effetti che perdurano per 24 ore nel breve termine e effetti dannosissimi a lungo termine provati; se "tagliata" male, una sola pasticca pu? avere effetti devastanti, non era neanche neanche necessario ribadirlo, probabilmente.
Partendo dall'assunto che l' uso di qualsiasi droga ? sbagliato, bisognerebbe differenziare, dal momento che gli effetti sono diversi, la responsabilit? dell'assunzione di un determinata sostanza.
Il regime di proibizionismo e il terrorismo psicologico non fanno altro che aumentare la criminalit? organizzata e portano ad un unico circuito criminale, cio' significa che si favorisce il contatto degli utilizzatori di droghe leggere con le droghe pesanti essendoci un unico mercato criminale. Questo s? che avvalora la tesi che chi fuma gli spinelli, passa facilmente ad altro, ma non ? dovuto alla droga in s?, quanto alla logistica della distribuzione.
Punibilit? con il carcere: il problema del sovraffollamento delle carceri ? abbastanza imponente e con una legge del genere lo si aggrava ancor di pi?. La repressione, inoltre, non ha mai avuto effetti positivi. Non ? meglio puntare su educazione, prevenzione, recupero? Nessuna forma alternativa?
Inversione di marcia rispetto alle politiche di prevenzione: come sopra. La riberalizzazione secondo il modello olandese, in cui vigono cmq delle regole ben definite e a cui alla base stanno informazione ed educazione sarebbe da prendere in considerazione.
Tolleranza zero: nessuna condiscendenza nel mantenimento della persona in stato di tossicodipendenza.
Limitazione della libert? del singolo: criminalizzazione dell'uso personale, il principio di autodeterminazione dov'? finito?
PUNTI A FAVORE
Facilitazione dell'entrata in comunit?, seppure il ricovero "coatto" non sia mai la soluzione migliore.
commetti un errore gravissimo, il fatto di indifferenziare le droghe nella lagge, non ? rivolto all quantit? da "poter portare", tant'? che c0? una tabella che con scritte la quantit? di principio attivo per OGNI DROGA.. l'indifferenziazione ? rivolta alla pena, in pratica chi spaccia coca finisce in carcare come chi spaccia pasticche o chi spaccia cannabinoidi...
le forme alternative ci sono e come, tant'? che molti detenuti, che attualmente di trovano in carcare, possono andare in comunit?, quelli che vendono perch? tossici infatti non faranno nemmeno un giorno di carcare
la liberizzazione porterebbe ad una super valutazione delle droghe pesanti, per questo molta gente, come me, non ? favorevole alla liberalizzazione...
seconod il mio punto di vista infatti ci si fumano i cannonazzi perch? rappresentano un traguardo, conosco tantissimi ragazzini che non fumano perch? rastafariani o perch? sanno quel che fanno, fumano perch? ? vietato e c'? pi? gusto, se liberalizziamo, il passo successivo sarebbe la coca o cmq le droghe pesanti... alcuni miei amici, che cominciavano ad avere troppoa facilit? nel trovare e nel girare con la maria si sono dati alla coca perch? non sentivano pi? il gusto dell'illecito...
insomma io non sono d'accordo con te, proprio per nulla, ma ? questione di punti di vista...
per? ? importante che tu sappia che la legge sulla droga non dice assolutamente le cose che hai detto tu...anche io all'inizio la pensavo come te, poi mi son dovuto ricredere..
qui c'? tutto:
http://www.droga.net/doc/ddl_fini.zip :thumbsup:
-
commetti un errore gravissimo, il fatto di indifferenziare le droghe nella lagge, non ? rivolto all quantit? da "poter portare", tant'? che c0? una tabella che con scritte la quantit? di principio attivo per..........................................................................................................
.................................................................................................
insomma io non sono d'accordo con te, proprio per nulla, ma ? questione di punti di vista...
per? ? importante che tu sappia che la legge sulla droga non dice assolutamente le cose che hai detto tu...
Beh e chi ha mai parlato di quantit? da poter portare? Io ho solo parlato d'indifferenziazione e questo dipende, e lo dico ora visto che non l'ho scritto presupponendo una conoscenza base della legge, da un'unica tabella fatta sia per le droghe leggere, sia per le droghe pesanti. Questa differenza non esiste pi? e basta, esistono solo cocaina, eroina, hashish con le loro "modiche quantit?".
http://www.lila.it/doc/documentazione/rdd/Breviario%20Legge%20Fini.pdf
-
ma l'hai scaricato il file che ti ho linkato?
http://www.droga.net/doc/ddl_fini.zip
-
la liberizzazione porterebbe ad una super valutazione delle droghe pesanti, per questo molta gente, come me, non ? favorevole alla liberalizzazione...
seconod il mio punto di vista infatti ci si fumano i cannonazzi perch? rappresentano un traguardo, conosco tantissimi ragazzini che non fumano perch? rastafariani o perch? sanno quel che fanno, fumano perch? ? vietato e c'? pi? gusto, se liberalizziamo, il passo successivo sarebbe la coca o cmq le droghe pesanti... alcuni miei amici, che cominciavano ad avere troppoa facilit? nel trovare e nel girare con la maria si sono dati alla coca perch? non sentivano pi? il gusto dell'illecito...
io non sono d'accordo..
..anch'io ho parecchi amici che hanno iniziato col fumare e sono passati ad altro, ma questo passaggio non ha niente a che fare n? con il gusto dell'illecito n? con l'assuefazione alla canne (continuano tranquillamente anche con quelle..). semplicemente hanno iniziato dicendosi: chiss? com'? quello, chiss? che fa quell'altro...e ormai che ci sono dentro anche se provi a spiegargli che si fanno davvero male (io ci provo di tanto in tanto) ci puoi fare poco..finch? non se ne accorgono loro..
ed ? proprio l? che un sistema repressivo sbaglia: se reprimi, fai girare tutto nell'ombra, fai poca informazione, spesso tendenziosa.
la liberalizzazione tanto auspicata non ? un semplice: ehi da domani in panetteria troverete il fumo e in tabaccheria la ganja..ciao ciao!
no..accanto ci dev'essere informazione, quella vera, quella che potete trovare in quel link che ho messo sopra, e non solo per la cannabis, ma per tutte le droghe, compreso l'alcool e il tabacco. se fai cos? davvero responsabilizzi le persone, gli metti davanti tutto e sta a loro scegliere, in piena coscienza..
-
tu lo sai com'? la situazione in italia, non c'? una cosa che vada bene...
come pretendi che una liberalizzazzione delle droghe leggere possa funzionare qui da noi?
se fossimo un pasese civile come l'olanda allora sarei d'accordo con te...
ma siamo onesti, in italia ? tutto sporco, non funziona nulla....
-
l'uso degli stupefacenti ? una conseguenza...
il problema reale ? che viviamo in un mondo di merda...
Le droghe sono sempre esistite e sono sempre state usate, in ogni epoca e in ogni Paese...
...mi danno fastidio questi giudizi gratuiti...
...tutti in ogni momento della Storia hanno pensato di vivere "in un mondo di merda"...ovviamente la droga ? una delle soluzioni pi? facili...
Almeno adesso esistono le comunit? di recupero, esiste un'opinione pubblica che punisce ma anche che aiuta chi ha scelto di usare la droga...
La droga non ? un prodotto del nostro tempo o del nostro Paese.
-
La droga non ? un prodotto del nostro tempo o del nostro Paese.
volevo dire la stessa cosa, solo che probabilmente l'ho espressa male...la droga ? un problema intrinseco all'essere umano...
? l'essere umano infatti, con le sue stronzate, a rendere questo mondo una merda...
-
tu lo sai com'? la situazione in italia, non c'? una cosa che vada bene...
come pretendi che una liberalizzazzione delle droghe leggere possa funzionare qui da noi?
se fossimo un pasese civile come l'olanda allora sarei d'accordo con te...
ma siamo onesti, in italia ? tutto sporco, non funziona nulla....
e tu come pensi che si alimenti lo sporco (intendo da un punto di vista economico)?
con l'illegalit? (uno dei cibi preferiti..non l'unico..)
ci sono forti interessi economici dietro a ogni proibizionismo, che si nascondono sempre dietro alla questione morale-etica e ideologica
cio? ti dicono: noi lo facciamo per il vostro bene...
in realt? nella maggior parte delle volte ?: noi lo facciamo per le tasche di quello l? che ci sostiene e ci finanzia..
in buona sostanza.."? sempre una questione di come vendi il prodotto" :p
-
se legalizzassimo in italia ci sarebbe un'altra cosa sulla quale lo stato potrebbe fare i suoi sporchi giochi illeciti...
meglio lasciare le cose come stanno secondo me...
-
se legalizzassimo in italia ci sarebbe un'altra cosa sulla quale lo stato potrebbe fare i suoi sporchi giochi illeciti...
meglio lasciare le cose come stanno secondo me...
se per questo lo sta gi? facendo ora...almeno legalizzando si potrebbe portare il tutto alla coscienza delle persone anzich? dirgli: tranquilli, ci siamo noi! noi facciamo le tabelle, noi sequestriamo, noi buttiamo in prigione..
e tanto i consumi crescono sempre..
-
volevo dire la stessa cosa, solo che probabilmente l'ho espressa male...la droga ? un problema intrinseco all'essere umano...
? l'essere umano infatti, con le sue stronzate, a rendere questo mondo una merda...
Ok, scusa! :)
E' che ? proprio una frase che mi d? fastidio...ho frainteso :thumbsup:
-
Ok, scusa! :)
E' che ? proprio una frase che mi d? fastidio...ho frainteso :thumbsup:
np
delle volte mi esprimo come uno zul? :ahah: :ahah: :ahah:
-
Orginalmente inviato da stefano
bah... i drogati sono solo degli stupidi che non sanno vivere la vita. ? per colpa di gente di merda cos? che altra gente di merda (spacciatori e trafficanti) fanno miliardi
e a noi tocca vivere con sta feccia
:furious: :furious: :furious:
Mi permetto solo un piccolo appunto- come credi di poter fare un lavoro di relazione, se vivi di preconcetti?che ne sai se ? tutta gente di merda?poi come si fa a mettere sullo stesso piano uno che si fa una pera ai giardinetti dove giocano i bambini e uno che si fuma una canna nelle sue mura domestiche senza rompere le balle a nessuno?e poi se vuoi un giorno ci prendiamo un caff? cos? mi insegni tu a vivere la vita, visto ke lo sai bene....ah un ultimo appunto: puoi anche emigrare cos? non ti tocca vivere con la feccia (che comunque c'? ovunque- giustappunto oggi sul 16 un vecchietto moooooolto gentile per farmi spostare la gamba invece di fare uso della parola come tutti gli esseri umani, mi ha tirato un calcio.....per me ? questa la feccia come la chiami tu!!)
io cmq in merito alla faccenda della legge sulle droghe...non lo so , vorrei un paese dove la societ?(scuola famiglie e informazione pubblica) fornisca a ogni individuo gli strumenti per conoscere ci? che gli sta intorno, senza buonismo, senza spirito da crocerossini,senza cattiva informazione, in modo da fornire a ognuno gli strumenti x essere informato sui rischi che comportano alcune scelte, dopodich?, esiste il libero arbitrio e ognuno decide cosa farne della propria vita(nei limiti in cui non va a danneggiare gli altri)...io trovo che sia frustrante una societ? in cui viene imposto dall'alto cosa ? buono e cosa ? cattivo quando si tratta di scelte personali-
-
..a me non piacciono le persone che assumono droghe in modo pesante e sconsiderato, soprattutto se droghe pesanti, ma mi piace ancora meno chi giudica! Fino a giugno scorso ero una delle poche ragazze (credo!) che alla domanda: "Hai mai fumato una canna?" avrei risposto: "No, mai, neanche un tiro" ma ero assulutamente liberale nei confronti di chi lo faceva...alcuni miei amici passano il pomeriggio a fumare e io ero con loro e molto tranquillamente la passavo senza fumarla, a volte la giravo senza aver mai fumato...
Non accuso chi fa uso di droga perch? come per tutto prima di avere delle opinioni bisogna conoscere l'"ambiente" che sta intorno alle persone, senza sapere quello non si pu? aprire bocca!
A proposito di distinzione tra droghe leggere e pesanti, un girno lessi, non ricordo dove, "L'unico modo per cui la Maria possa farti male ? che te ne cada un chilo in testa"
e con questa perla chiudo... :thumbsup:
-
..
A proposito di distinzione tra droghe leggere e pesanti, un girno lessi, non ricordo dove, "L'unico modo per cui la Maria possa farti male ? che te ne cada un chilo in testa"
e con questa perla chiudo... :thumbsup:
come fai a dire na cosa del genere conoscendo benissimo (inquanto studente di psicologia) gli effetti del THC al cervello?
-
come fai a dire na cosa del genere conoscendo benissimo (inquanto studente di psicologia) gli effetti del THC al cervello?
vai a leggere il libro di Arnao (http://www.mariuana.it/cannabis_uso_e_abuso/cannabis_uso_e_abuso.htm) , l'ho linkato apposta (almeno i capitoli pi? interessanti..scegli tu..anche se consiglio una lettura integrale!anzi..io ce l'ho in carta se credi dimmelo che te lo presto)
o se non hai voglia di leggere, guarda "l'erba proibita" (? un documentario)
forse dopo anziche chiedere: andiamo a prenderci una birra gioved?? dirai: allora?quando si parte per amsterdam?o perlomeno: gioved?? tutti al cinema?
..ovviamente ? solo una semplice battuta..
tra l'altro colgo l'occasione per precisare, nel caso ce ne fosse bisogno, che non ? mio obbiettivo di vita convincere nessuno (nella vita di tutti giorni n? tantomeno su questo forum) a iniziare a fumare le canne. solo mi piace che ci sia un po' pi? di chiarezza sull'argomento..
-
a parte che devo andare a guardare il codice da vinci... :ahah:
cmq l'erba proibita l'ho visto, non mi sembra spieghi chiaramente gli effetti del THC al cervello...
mi baso su quello che ho studiato e credo siano effetti da non sottovalutare...
poi ? chiaro che na canna ogni tanto ? molto meglio di un pacco di sigarette al giorno...
il mio problema e la mia critica va a chi crede che una serie di canne al giorno o a settimana non facciano male, o addirittura non facciano male...
i recettori non mentono cari miei...
-
cmq l'erba proibita l'ho visto, non mi sembra spieghi chiaramente gli effetti del THC al cervello...
hai ragione..per? ? un inizio...spiega altre cose meno "tecniche"
mi baso su quello che ho studiato e credo siano effetti da non sottovalutare...
non per fare il pistino..ma lo faccio:p..mi dici le tue fonti? (non sono ironico..se ci fosse qualcosa che ignoro mi piacerebbe saperlo..a smettere sono sempre in tempo :cool: )
poi ? chiaro che na canna ogni tanto ? molto meglio di un pacco di sigarette al giorno...
..e fin qui...
il mio problema e la mia critica va a chi crede che una serie di canne al giorno o a settimana non facciano male, o addirittura non facciano male...
immaginando che tu, dopo addirittura, volessi dire facciano bene, io rispondo: c'? una possibilit? (anche abbastanza buona, visto che non ci sono poi troppi studi a riguardo - a mio parere sempre perch? "? meglio non far sapere") che tu abbia ragione su un piano neuroscientifico-biologico-fisiologico, (anche se non ne sono convintissimo)..ma sul piano psicologico, dell'umore, io direi che sfiori il torto... (dico "sfiori" perch? ? un giudizio soggettivo e ovviamente di parte il mio..basato pi? su prove empiriche che di laboratorio..)
-
me ne frego
..mmmmmhhh..
-
durante il primo anno di universit? a messina ho studiato una materia chiamata struttura e funzioni del sistema nervoso...a lezione il prof ci ha fatto una lezione sugli effetti degli stupefacenti al cervello..bh? ne sono rimasto scioccato..
suppongo siano fonti attendibili, poi non lo so, pu? essere che il mio prof abbia estremizzato la cosa...ma ne dubito...
poi sul discorso che a livello psicologico non credo di aver torto, pi? che altro diciamo che ? questione di punti di vista...
ps: io non voglio fare la morale a nessuno, solo esprimere un mio parere...
-
il prof ci ha fatto una lezione sugli effetti degli stupefacenti al cervello..bh? ne sono rimasto scioccato..
hai qualcosa di quella lezione?mi piacerebbe leggere..
poi sul discorso che a livello psicologico non credo di aver torto, pi? che altro diciamo che ? questione di punti di vista...
s? infatti sono d'accordo..? per quello che ho cercato di usare toni poco assolutistici! alla fine ? una sostanza psicoattiva e naturale e "come vuoi tu puoi farla", cio? l'effetto dipende da come tu sei fatto, dalla situazione in cui l'assumi..
chiaro che se ti piglia la tachicardia e hai un attacco di panico sono d'accordo con te (non te dolin, te in generale) che non ti piaccia e che non ne faccia uso..il cuore in gola pu? non essere piacevole per tutti..
ps: io non voglio fare la morale a nessuno, solo esprimere un mio parere...
s?s?..traquillo.. :thumbsup: ..noi si ? sullo stesso piano...
-
:Offtopic:
Stefano, non sapevo se mandarti un PM o dirlo qui, per?, visto che comunque la situazione ? sotto gli occhi di tutti, lo scrivo qui.
Non mi sembra molto sensato che tu scriva dei messaggi, e poi li elimini perch? vengono criticati...o no?
Io li ho eliminati del tutto, perch? ovviamente se questo ? quello che vuoi, non sono certo io ad impedirtelo, ? solo un parere...
Il fatto ? che se esprimi un'opinione, non vedo perch? tu la debba eliminare solo perch? qualcun'altro non ? d'accordo...giusto? ...e poi tanto rimane nella discussione perch?, appunto, viene citata da altri...e se elimini il messaggio a cui si riferiscono, diventa un po' complicato capire da dove l'hanno citata... :)
Insomma, ovviamente fai come meglio credi, per? penso che non dovresti arrivare a cancellare quello che pensi solo perch? sei stato criticato...se invece l'avevi scritto "di impulso" e poi ti sei accorto di aver sbagliato ? un'altra storia (ma vedendo le motivazioni delle cancellazioni, tipo "uffff..." "boh" e simili, non penso sia cos?, vero?).
Esprimi le tue opinioni a testa alta! :)
-
:Offtopic:
Stefano, non sapevo se mandarti un PM o dirlo qui, per?, visto che comunque la situazione ? sotto gli occhi di tutti, lo scrivo qui.
Non mi sembra molto sensato che tu scriva dei messaggi, e poi li elimini perch? vengono criticati...o no?
Io li ho eliminati del tutto, perch? ovviamente se questo ? quello che vuoi, non sono certo io ad impedirtelo, ? solo un parere...
Il fatto ? che se esprimi un'opinione, non vedo perch? tu la debba eliminare solo perch? qualcun'altro non ? d'accordo...giusto? ...e poi tanto rimane nella discussione perch?, appunto, viene citata da altri...e se elimini il messaggio a cui si riferiscono, diventa un po' complicato capire da dove l'hanno citata... :)
Insomma, ovviamente fai come meglio credi, per? penso che non dovresti arrivare a cancellare quello che pensi solo perch? sei stato criticato...se invece l'avevi scritto "di impulso" e poi ti sei accorto di aver sbagliato ? un'altra storia (ma vedendo le motivazioni delle cancellazioni, tipo "uffff..." "boh" e simili, non penso sia cos?, vero?).
Esprimi le tue opinioni a testa alta! :)
ne ho cancellati solo 2 o 3 ed erano dei messaggi idioti....a volte scrivo delle cose ma poi a rileggerle realizzo che erano solo scemenze...per questo li ho cancellati. d'ora in poi voglio fare pi? attenzione a quello che scrivo e moderarmi di pi? nei termini, che a volte sono pesanti ed inutili
-
purtroppo non ho pi? nulla, l'ho data pi? di un anno fa...
vediamo se trovo qualcosa su internet..
cmq ? legato al concetto di recettore post sinaptico e col rilascio del neurotrasmettitore.. in pratica una volta che le tue sinapsi si regolano ad un certo livello di attivazione (causato dal principio attivo della maria) diventa molto difficile che si attivino quando la stostanza non ? presente...
quindi ? come se non si riuscisse ad avere una corretta attivit? cognitiva (memoria, attenzione, Emozioni in genere) senza tale sostanza...ovviamente questo detto in parole semplicissime e pure di fretta, per altro tali "danni" avvengono dopo un prolungato e costante uso di THC, non certo per poche canne a settimana...tipo una o due...ma siccome ? pur sempre una cosa soggettiva io starei attento a farne uso costante...
ripeto, na canna ogni tanto non fa male, ma neanche una al giorno credo sia sufficiente per far sballare i recettori...
pi? che altro sto discorso mi prende molto perch? un mio amico (caro amico) ne ha fatto un uso cos? smisurato da restarci praticamente scemo... nel vero senso della parola, ? completamente rincoglionito... lo dico con tristezza, non con ironia... :cry:
-
non vorrei dire cazzate ma mi sembra che in olanda stiano pensando di cambiare nuovamente la legge sulla liberalizzazione delle droghe perch? si sono resi conto, statistiche alla mano, che non sono diminuiti i traffici illeciti di sostanze. Come dire? Esperimento fallito!
cmq ora mi informo meglio e ti faccio sapere ma credo proprio che sia cos?...
-
non vorrei dire cazzate ma mi sembra che in olanda stiano pensando di cambiare nuovamente la legge sulla liberalizzazione delle droghe perch? si sono resi conto, statistiche alla mano, che non sono diminuiti i traffici illeciti di sostanze. Come dire? Esperimento fallito!
cmq ora mi informo meglio e ti faccio sapere ma credo proprio che sia cos?...
Il motivo ? molto pi? semplice di quanto tu possa pensare:
il mercato illegale ha prezzi molto pi? bassi di quello legale!
-
Il motivo ? molto pi? semplice di quanto tu possa pensare:
il mercato illegale ha prezzi molto pi? bassi di quello legale!
BEH SI IN OGNI CASO DIREI... ESPERIMENTO FALLITO! :thumbdown
-
non vorrei dire cazzate ma mi sembra che in olanda stiano pensando di cambiare nuovamente la legge sulla liberalizzazione delle droghe perch? si sono resi conto, statistiche alla mano, che non sono diminuiti i traffici illeciti di sostanze. Come dire? Esperimento fallito!
cmq ora mi informo meglio e ti faccio sapere ma credo proprio che sia cos?...
io mi ricordo di aver letto che in realt? il sistema olandese non era proprio perfetto perch? poggiava comunque sul mercato illegale, ovvero sui grandi traffici internazionali, anche per la cannabis. cio?..non tutto viene dai canapai dei coffee shop..
-
non vorrei dire cazzate ma mi sembra che in olanda stiano pensando di cambiare nuovamente la legge sulla liberalizzazione delle droghe perch? si sono resi conto, statistiche alla mano, che non sono diminuiti i traffici illeciti di sostanze. Come dire? Esperimento fallito!
cmq ora mi informo meglio e ti faccio sapere ma credo proprio che sia cos?...
Beh, ma se ? legale solo in un Paese, ? ovvio che attira "acquirenti" stranieri....e se i clienti aumentano, aumenteranno tutti i tipi di traffici, compresi quelli illeciti....
-
Beh, ma se ? legale solo in un Paese, ? ovvio che attira "acquirenti" stranieri....e se i clienti aumentano, aumenteranno tutti i tipi di traffici, compresi quelli illeciti....
non credo che funzioni cos?... nel senso che non credo che uno possa andare l? e farsi la scorta... erano consentiti solo dentro i coffe shop... (se era questo che intendevi) mentre "per strada" mi sa che i controlli erano molto alti cmq
-
non credo che funzioni cos?... nel senso che non credo che uno possa andare l? e farsi la scorta... erano consentiti solo dentro i coffe shop... (se era questo che intendevi) mentre "per strada" mi sa che i controlli erano molto alti cmq
Ok, quelli erano (e sono) i traffici leciti, la questione ? che sono aumentati anche i traffici illeciti e quindi hanno detto "ah, la nostra idea di legalizzare non ha fatto diminuire i traffici illeciti, quindi non ? una buona strategia per farli diminuire".
Ed ? questo che secondo me non ? molto giusto: se fosse legalizzata in tutti i Paesi penso che diminuirebbero i traffici illeciti, perch? ognuno potrebbe fare acquisti lecitamente nel suo Paese, senza andare all'Estero.
Se un Paese ha acquirenti che arrivano dall'Estero, vuol dire che ha pi? acquirenti di quelli che "dovrebbe" avere e quindi anche gli acquisti illeciti aumentano (anche perch? penso che ci sia un vantaggio economico acquistando illecitamente....perch? lecitamente ci saranno tasse o simili, o no?...non so...)
Con questo non voglio dire che si dovrebbe fare: non sono a favero della legalizzazione.
Dico solo che il ragionamento "sono aumentati i traffici illeciti, quindi legalizzarla non serve per farli diminuire" ? un discorso che non si pu? fare a meno che non sia legalizzata ovunque.
-
non credo che funzioni cos?... nel senso che non credo che uno possa andare l? e farsi la scorta... erano consentiti solo dentro i coffe shop... (se era questo che intendevi) mentre "per strada" mi sa che i controlli erano molto alti cmq
i controlli sono gi? bassini in italia (vedi quanta gente c'? che si f? lecanne per strada), quindi figurati in olanda!
Conosco dei bei raccontini di alcuni miei amici, che sono andati in olanda a fare scorta pesante.
-
i controlli sono gi? bassini in italia (vedi quanta gente c'? che si f? lecanne per strada), quindi figurati in olanda!
Conosco dei bei raccontini di alcuni miei amici, che sono andati in olanda a fare scorta pesante.
se non sbaglio in olanda i poliziotti non ti possono perquisire per strada..chiaro se ti beccano mentre ti stai girando una canna probabilmente ti cioccano..