SognoPsicologia
Università => I corsi del primo anno => Corsi degli anni precedenti (archivio discussioni) => Scienze e Tecniche Neuropsicologiche => Corsi di Laurea ex D.M. 590/1999 => I corsi => Antropologia Culturale => Topic started by: Frà.. on May 26, 2006, 01:59:09 PM
-
...com'? "la terra del rimorso"? Io devo ancora sceglierlo... L'esame sar? soprattutto su quello, a quanto ho capito, quindi volevo sceglierne uno interessante ma anche semplice...
Io ora sto facendo il manuale super bene...devo continuare cos? o sto facendo una cazzata!?
Grazie mille...
Fr
-
...com'? "la terra del rimorso"? Io devo ancora sceglierlo... L'esame sar? soprattutto su quello, a quanto ho capito, quindi volevo sceglierne uno interessante ma anche semplice...
Io ora sto facendo il manuale super bene...devo continuare cos? o sto facendo una cazzata!?
Grazie mille...
Fr?
"La terra del rimorso" ? a mio avviso molto interessante; nel caso che non lo sapessi tratta della questione del tarantismo in puglia, della sua evoluzione ma soprattutto dei risvolti psicologici e socio-culturali in cui il fenomeno opera. Che sia semplice o no ? soggettivo, io personalmente non ho trovato particolari difficolt?. Se decidessi di portarlo ti raccomando vivamente di non trascurare nessun dettaglio, le cosiddette "appendici" sono importanti e cos? pure le parentesi storiche, dell'etnomusicografia (tralasciando le pagg dedicate alle musiche messe su spartito verso la fine del libro)e dei colori.
Come ho gi? detto, si parte dal testo a scelta e se la professoressa lo desidera (o lo ritiene necessario) pu? farti un paio di domande su qualche argomento degli altri due testi; quindi consiglio di non studiare poco approfonditamente gli altri testi, una buona risposta pu? aiutare notevolmente nel caso ci si trovasse in difficolt? col testo opzionale.
that's all folks :D