sei entrata anche tu nel tunnel delle specialisticheeeeeee :graduated
cavoli, s?! :D ....rifessioni, riflessioni....guarda a cosa mi hanno portata! :p ...e ora non posso pi? smettere!!!
megasbatta!
:clapping: brava Rebe!
grazie :happy:
Ecco qui altre info :book:
Bando per l'ammissione alla laurea specialistica 2006/2007 (http://www.psice.unibo.it/NR/rdonlyres/98C87650-1FA0-4222-AF2B-2F3C18538342/63494/Bandoneuropsicologia0607.doc)
in sintesi, per quello che interessa a noi:
Quest'anno le scadenze erano: 8sett termine di iscrizione alla prova; 18sett prova; 25sett risultati; 30novembre termine immatricolazione (28dic pagando la mora).
Quindi si farebbe in tempo anche laurearsi a novembre
ed iscriversi normalmente senza pagare more :w00t: :cool: :rolleyes:
(quest'anno le lauree del nostro corso sono il 31 ottobre, l'anno scorso boh, sulla vecchia guida non c'? scritto...comunque dovrebbero essere novembre....sono solo io che avevo sempre capito settembre?...)
...lo dice anche pi? avanti...
Presso la Facolt? di Psicologia dell'Universit? di Bologna, sede di Cesena, ? attivato dall?a.a. 2003/2004 il Corso di Laurea Specialistica in Neuropsicologia e recupero funzionale nell?arco di vita.
Gli studenti che nell'anno accademico 2006/2007 intendono immatricolarsi al corso di Laurea Specialistica in Neuropsicologia e recupero funzionale nell?arco di vita, classe 58/S, devono previamente sostenere e superare una prova selettiva di verifica della adeguatezza della preparazione, ai sensi dell'art. 6 del D.M. 509/99 e del Regolamento didattico del corso stesso.
Requisiti curricolari:
Per partecipare alla prova di verifica gli studenti devono essere in possesso dei requisiti curriculari sottoriportati.
I requisiti curriculari devono essere obbligatoriamente posseduti prima dello svolgimento della prova selettiva di verifica della preparazione prevista dal presente bando (art. 13 del Regolamento Studenti).
Il mancato possesso dei previsti requisiti curriculari prima dello svolgimento della prova di verifica selettiva della preparazione comporter? l?impossibilit? di iscriversi alla laurea Specialistica in Neuropsicologia e recupero funzionale nell?arco di vita anche in caso di superamento della prova.
Lo studente ? ammesso a sostenere le prove per l?accesso anche in mancanza del titolo accademico, purch? sia in possesso dei requisiti curriculari, ma in tal caso il titolo accademico deve essere conseguito prima dell?immatricolazione, anche tardiva (art. 13 Regolamento Studenti). Per le scadenze delle immatricolazioni vedere il punto 5).
Requisiti curriculari richiesti:
la laurea triennale in ?Scienze del comportamento e delle relazioni sociali?, classe 34, che si considera integralmente riconosciuta;
oppure
qualunque laurea, laurea specialistica, diploma universitario triennale o titolo rilasciato dalle Accademie delle Belle Arti, dall? Accademia nazionale di danza, dall?Accademia nazionale di arte drammatica, dagli Istituti superiori per le industrie artistiche, dai Conservatori di musica e dagli Istituti musicali pareggiati, che abbia almeno 138 (centotrentotto) crediti acquisiti nei settori scientifico-disciplinari di cui all?Ordinamento della Laurea Specialistica in Neuropsicologia e recupero funzionale nell?arco di vita, secondo i seguenti minimi:
tutto l'elenco dei vari settori cos? come ? riportato nel "modulo di autocalcolo"
Al fine di verificare il possesso dei requisiti curriculari, si invitano gli studenti a:
- Compilare il modulo per auto-calcolare i requisiti minimi per l?accesso alla Laurea Specialistica, verificando il possesso dei CFU nei settori scientifico-disciplinari obbligatori;
- seguire integralmente le suddette indicazioni, in quanto la mancanza dei requisiti curriculari dovuta ad una errata valutazione degli stessi comporter? l?impossibilit? di iscriversi alla laurea specialistica anche in caso di superamento della prova.
Per ulteriori informazioni e suggerimenti, gli studenti in possesso di:
Laurea del Nuovo Ordinamento della classe 34 o di altre classi possono rivolgersi alla Segreteria Studenti, Via Montalti n. 69 ? 47023 Cesena; tel. 0547/338850; fax 0547/338858; e-mail segcesena@ammc.unibo.it; orario sportello: lun-mar-mer-ven 9-11,15 mar-giov 14,30-15,30.
Iscrizione alla prova:
L'iscrizione alla prova dovr? essere effettuata entro il termine perentorio dell? 8 settembre 2006.
Il candidato dovr?: - collegarsi all'apposito servizio on line http://www.almawelcome.unibo.it
- registrarsi, inserendo il proprio codice fiscale, i propri dati anagrafici e quelli relativi al titolo di studio conseguito;
- effettuare il pagamento del contributo di iscrizione alla prova di euro 42 con una delle seguenti modalit?: on line mediante carta di credito; presso qualunque Agenzia UniCredit Banca.
La procedura sopra descritta ? l'unica modalit? di iscrizione alla prova.
Non ? richiesta la consegna di documenti.
Svolgimento della prova:La prova di verifica si svolger? il 18 settembre 2006 alle ore 10 presso la Facolt? di Psicologia in Piazza Aldo Moro n. 90, Cesena.
I candidati saranno ammessi a sostenere la prova solo se in possesso di un documento d'identit? valido. Si consiglia, inoltre, di presentarsi con la ricevuta di avvenuta iscrizione on line alla prova.
La commissione esaminatrice verificher? l'identit? di ciascun candidato, mediante annotazione su apposito registro degli estremi del documento di riconoscimento.
La prova di verifica consister? in una prova scritta con 4 domande a risposta aperta volte a verificare l?adeguatezza della preparazione del candidato sugli aspetti teorici e metodologici essenziali della neuropsicologia (SSD M-PSI/02). In particolare, il candidato dovr? dimostrare di possedere una conoscenza sufficiente delle nozioni di base della materia stessa.
Il tempo a disposizione per la prova ? di 60 minuti.
Ogni risposta avr? un valore da 0 a 12,5 punti.
La prova si intende superata se il candidato avr? raggiunto la soglia minima di 30/50.
Immatricolazione:
Dalla data di affissione dell?esito della prova (25 settembre) e fino al 30 novembre 2006 (dal 1 dicembre al 28 dicembre 2006 ? possibile immatricolarsi pagando l? indennit? di mora), gli studenti che abbiano superato la prova di verifica dovranno:- collegarsi all'apposito servizio on line http://www.almawelcome.unibo.it
inserendo i propri username e password ottenuti dalla procedura di preiscrizione
- compilare, stampare e firmare la domanda di immatricolazione
- effettuare il pagamento della prima rata di tasse con una delle seguenti modalit?: on line mediante carta di credito; presso qualunque Agenzia UniCredit Banca servendosi
- consegnare o far pervenire (anche via posta o via fax) alla Segreteria Studenti di Cesena, Via Montalti n. 69 Cesena o ad altro Punto di Accoglienza dell? Universit? di Bologna i seguenti documenti:
- modulo cartaceo della domanda di immatricolazione compilata on line debitamente firmato;
- n. 2 fotografie formato tessera;
- una fotocopia fronte retro della carta di identit? o di altro documento di riconoscimento valido, con esibizione dello
stesso in originale;
- permesso/carta di soggiorno valido, se cittadini non comunitari; l?iscrizione ? effettuata con riserva fino alla esibizione del permesso di soggiorno entro e non oltre il 31/12/2006;
- dichiarazione sostitutiva di certificato di laurea con indicazione degli esami sostenuti, dei voti riportati, dei crediti e dei settori scientifico-disciplinari, o relativo certificato (ne sono esonerati i laureati presso l? Universit? di
Bologna che dovranno segnalare tale condizione per consentire l'acquisizione d'ufficio dei dati);
- i documenti di studio rilasciati da autorit? estere vanno corredati di traduzione ufficiale in lingua italiana, nonch? di legalizzazione e di ?dichiarazione di valore? a cura della Rappresentanza diplomatico-consolare italiana competente per territorio.
[/list]
I candidati che abbiano superato la prova di verifica che non rispetteranno gli adempimenti prescritti entro i termini sopraindicati saranno considerati tacitamente rinunciatari, indipendentemente dalle eventuali motivazioni giustificative del ritardo.
Quindi ancora pi? in sintesi:- avere i requisiti curricolari -> siamo a posto
- iscriversi alla prova (pagare 42?) -> quest'anno era entro l'8 settembre
- fare e superare la prova a Cesena -> quest'anno era il 18 settembre, con programma sul libro della Berti
- ? colloquio per chi supera la prova? -> boh, nel bando non dice niente...
- laurearsi (a luglio o a novembre)
- iscriversi (pagare la prima rata) -> quest'anno era entro il 30 novembre
- capire con quanti debiti si parte -> boh?
...ovviamente tutte queste cose sono per questo anno accademico....bisogna vedere se per l'anno prossimo non cambia niente... Ad esempio il "modulo di autocalcolo" per quest'anno l'hanno aggiornato a maggio...
Ho scritto a quell'indirizzo mail indicato per la richiesta di informazioni, per chiedere come si fa a calcolare i debiti.
:bye2:
scadenze 2007/2008 (http://www.psice.unibo.it/NR/rdonlyres/0DBD1DEA-4BA2-4727-B08A-95289E3EBFE6/87363/SCADENZE0708DOT2.pdf)
Per quanto riguarda le scadenze fino all'immatricolazione,
per la laurea specialistica in "Neuropsicologia e recupero funzionale nell'arco di vita":- Scadenza presentazione domanda di ammissione: 19 settembre 2007
- Prove di verifica delle conoscenze: per le date precise per ciascuna LS si veda il relativo bando e il sito di Facolt?:
Home > Avvisi > 2007 > maggio >Modalit? di ammissione ai CdLS 2007/2008 (http://www.psice.unibo.it/Psicologia+Cesena/Avvisi/2007/05/modalitaammissionecdls.htm#neuro)
Quindi:- prova: 25 settembre
- pubblicazione della graduatoria: 3 ottobre
- Immatricolazione: 30 Novembre 2007, prorogata al 28 Dicembre 2007 con il pagamento degli interessi di mora (NON sono pertanto ammessi coloro che si laureano nella III sessione ? no iscrizioni condizionate).
Inizio delle lezioni: 15 ottobre
uffff...boh...mah....beh.... :mf_sleep: