Informazioni raccolte da Vanev e SecretSybil
per l'Anno Accademico 2005/2006 (gli orari delle lezioni, le date degli appelli e gli orari di ricevimento sono sempre aggiornati all?Anno Accademico in corso)
Se avete informazioni nuove o diverse, o se negli anni successivi dovessero esserci delle modifiche, scrivetelo in un Post nella Stanza di questo corso.
NEUROPSCIOLOGIA
Prof.ssa Anna Berticodice: PS062
CFU (crediti): 10
Corso di Laurea: Scienze e Tecniche Neuropsicologiche
Lezioni- 60 ore
- inizio: secondo semestre 2006/2007
- orario: (clicca qui (http://www.sognopsicologia.org/vforum/showthread.php?p=39#post39) per vedere l'orario completo del secondo anno) --
- aule: (clicca qui (http://www.sognopsicologia.org/vforum/showthread.php?p=51#post51) per vedere la dislocazione delle aule) --
Materiale del Corso controlla il materiale disponibile nell'Area Download(http://www.sognopsicologia.org/mkportal/templates/Forum/images/Downloadicon.gif) (http://www.sognopsicologia.org/Area%20Download/download.html)- lucidi e/o dispense: il corso prevede l'utilizzo di lucidi
- appunti: Per rendere disponibili i vostri appunti, i riassunti, le registrazioni, ecc ecc inviateli a mahanimj (massimo.previte@unito.it), grazie!
Materiale da portare all'Esame 2005/2006- Neuropsicologia (http://www.mulino.it/edizioni/universita/scheda_volume.php?vista=scheda&ISBNART=08898-9) di E. Lad?vas, A. Berti ? Il Mulino, Bologna, 2002
da studiare solo i capitoli relativi al programma d'esame
Per il primo esonero: capitoli 1, 3, 6 e 10
Per il secondo esonero: la prof. non ha ancora comunicato i capitoli
- Manuale di neuropsicologia (http://www.zanichelli.it/f_catalog.asp?url=cataloghi/risposta.asp?fxtipo%3DAUTORE%26fxtesto%3Ddenes%26CATALOGO%3DSEL%5FTOT%26back%3Dcat%5Ftot%2Easp%26AUTORE%3Ddenes%26TITOLO%3D) di G. Denes, L. Pizzamiglio - Zanichelli
la professoressa ha consigliato di studiare su questo libro (o direttamente sugli appunti delle lezioni) SOLO ALCUNI argomenti perch? lei si riferisce a questo nelle lezioni (mentre gli stessi argomenti su "Neuropsicologia" secondo lei ? trattato in modo peggiore)
Per il primo esonero: capitoli sul neglect e sulle agnosie visive
Per il secondo esonero: la prof. non ha ancora comunicato i capitoli
- lucidi delle lezioni
Modalit? di Svolgimento dell'Esame 2005/2006- 2 esoneri (da 20 domande ciascuno) + eventualmente orale oppure solo 1 scritto (da 40 domande) + eventualmente orale con queste modalit?:
possibilit? A: si sostengono entrambi gli esoneri (da 20 domande ciascuno)e il voto complessivo (media dei due) ? superiore al 18 ->quindi: si pu? gi? considerare l'esame finito e registrare il voto ottenuto, oppure si pu? sostenere l'orale per aumentare il voto
possibilit? B: si sostengono entrambi gli esoneri e il voto complessivo (media dei due) ? uguale o inferiore a 18 ->quindi: si deve obbligatoriamente sostenere anche l'orale. In alternativa si pu? decidere di non tenere il voto degli esoneri e scegliere la "possibilit? C"
possibilit? C: si sostiene lo scritto di 40 domande. Se il voto ? superiore al 18 si pu? gi? considerare l'esame finito e registrare il voto ottenuto, oppure si pu? sostenere l'orale per aumentare il voto. Se il voto ? uguale o inferiore al 18, si deve obbligatoriamente sostenere anche l'orale.
Le 20 domande di ciascuno dei due esoneri saranno a scelta multipla (con 4 opzioni tra cui scegliere quella giusta), oppure ci saranno figure "vuote" in cui bisogna inserire i nomi delle varie parti anatomiche (es. le schede date a lezione).
Alle risposte sbagliate non verr? attribuita una votazione negativa, in pratica una risposta non data e una risposta sbagliata hanno lo stesso valore.Il voto complessivo dei due esoneri sar? comunicato 2-3 giorni dopo il secondo esonero (quindi la settimana precedente a quella dell'inizio degli appelli estivi, che iniziano il 22 Maggio 2006).
Le 40 domande dello scritto che precede l'orale sono formulate come quelle degli esoneri (a scelta multipla o immagini vuote).
Lo scritto pu? essere sostenuto quante volte si vuole (ovviamente se si fa l'orale, viene tenuto per buono il voto dello scritto sostenuto in quella sessione.
Da due mail della prof. Berti:
"Il primo esonero sar? verso la met? del corso probabilmente dopo Pasqua e interesser? tutto ci? che ? stato fatto fino a quel momento. L'ultimo esonero sar? fatto il giorno dell'ultima lezione e riguarder? tutto il resto pi? qualche domanda sulla parte precedente. Gli esoneri li possono fare SOLO gli studenti di quest'anno."
"Gli esoneri sono 2 e verranno messi insieme. Sul totale delle domande di due esoneri verr? proposto il voto (quindi solo dopo il II esonero). Per voti uguali o inferiori a 18 l'orale ? obbligatorio (ma a questo punto consiglio di fare lo scritto delle settimana successiva). Sia per il voto dell'esonero che per il voto degli scritti successivi, se lo studente ? soddisfatto del voto lo pu? registrare 1) all'orale corrispondente o 2) al mio ricevimento per tutto il periodo della sessione estiva."
- esoneri:
Il primo esonero si svolger? mercoled? 3 maggio verso le 9:00. Verranno chiesti gli argomenti trattati a lezione fino alla lezione del 19 aprile (compresa).
Del libro "Neuropsicologia" bisogna studiare i capitoli
- 1 - I metodi di indagine
- 3 - L'attenzione
- 6 - La percezione
- 10 - La consapevolezza
Il miglior riferimento degli argomenti da studiare, sono in ogni caso le lezioni stesse, quindi:- i lucidi
- gli appunti
- i capitoli del libro "Manuale di neuropsicologia" ai quali la prof. ha fatto riferimento (che sono quelli sul neglect e sulle agnosie visive). Metteremo queste pagine nella sezione download a breve.
Il secondo esonero si svolger? mercoled? 17 maggio verso le 9:00. Verranno chiesti gli argomenti trattati a lezione dalla lezione del 3 maggio fino alla lezione del 16 maggio (compresa).
Gli argomenti da portare al secondo esonero sono elencati in questa discussione: "II Esonero (http://www.sognopsicologia.org/vforum/showthread.php?t=394&page=1&pp=15)"
- appelli: (clicca qui (http://www.sognopsicologia.org/vforum/forumdisplay.php?f=54) per vedere l'elenco completo degli appelli d'esame)
scritto 31 ottobre 2006 h.15.30 orale 6 novembre 2006 h.15:30
Recapiti del Professore e Ricevimento- email: berti@psych.unito.it
- sito: http://www.cisi.unito.it/neuropsicologia/
- telefono: 0116703042
- fax: 0118159039
- avvisi: Avvisi nella rubrica di Ateneo (http://wall.rettorato.unito.it/w3/rubrica/rubrica_avvisi.asp?struttura=D008&mat=013851)
- ricevimento: durante il semestre in cui si tengono i corsi (marzo/maggio): mercoled? dalle 11:00 alle 13:00 in via Po 14, 2? piano
durante il resto dell'anno: marted? dalle 14:30 alle 16:30 in via Po 14, 2? piano
Note Aggiuntive- Note della guida: strutturazione del corso: complessivamente 42 ore di lezione frontale e 18 ore di esercitazioni
- Registrazione del voto: per chi ha dato gli esoneri la registrazione del voto avverr? al PRIMO appello della sessione estiva, successivamente si andr? solo nel suo orario di ricevimento per evitare confusione. Il voto degli esoneri sar? tenuto per 1 anno. Gli esoneri possono essere sostenuti SOLO dagli studenti di quest'anno.
- Propedeuticit?: la questione della propedeuticit? ? ancora da verificare, la prof ha per? fatto presente che per registrare il voto di Neuropsicologia, bisogna avere prima registrato Neuroscienze.
[/FONT][/SIZE]