Show Posts

This section allows you to view all posts made by this member. Note that you can only see posts made in areas you currently have access to.


Messages - juliet88

Pages: [1]
1
Antropologia culturale / esame antropologia
« on: September 24, 2008, 09:50:17 PM »
cercando di non farmi influenzare troppo dalla bassa opinione che ho del professore (ritardi di ore, un menefreghismo assoluto nei confronti degli studenti), vi racconto il mio esame di antropologia:
sono passata con la moglie, che poi è la professoressa taliani. ho portato come libro a scelta "antropologia, genere e riproduzione" (bellissimo) e quindi abbiamo iniziato da lì: il saggio di janice Boddy sulla circoncisione faraonica in sudan. mi ha chiesto molti particolari (date, nomi di città) e sono andata un po' nel pallone, ma me la sono cavata.
poi di "trance e possessione in africa" mi ha chiesto il la possessione zar, la funzione socializzatrice della possessione, e, ancora sulle donne, la possessione presso gli irigwe.
infine del manuale mi ha chiesto l'ultimo capitolo: definizione di tribù, stato, etc...
durante l'interrogazione voleva moltissimi particolari che assolutamente non ricordavo e aveva un atteggiamento davvero indisponente, molto severo, correggeva ogni termine.
inaspettatamente poi però mi ha dato 26 e quindi non mi lamento, anzi sono contenta che abbia valutato davvero la mia preparazione con tante domande.
per quanto riguarda i materiali:
- il manuale si legge bene, è molto scorrevole ed interessante
- i libri a scelta sono tutti molto validi, ma variano molto in difficoltà
- gli altri 2 libri a scelta sono uno di beneduce e l'altro della moglie (anche questo non mi sembra corretto...) e "trance e possessione" è davvero difficile. ho dovuto leggerlo e rileggerlo per capirlo. e se anche poi i concetti diventano chiari, ha proprio uno stile difficile, pieno di citazioni e riferimenti ad altre opere che secondo lui sono note ai più.
comunque è andato.
consiglio di prenotarsi agli appelli per tempo perchè sono sempre affollatissimi (non so se 5 o 6 corsi tutti insieme) e loro sono molto lenti.

2
Psicologia dello sviluppo / esame sviluppo
« on: September 24, 2008, 09:35:39 PM »
ciao a tutti!
io ho dato psicologia dello sviluppo a febbraio, quindi non è detto che ricordi tutti i particolari. ricordo però benissimo che non solo l'esito, ma anche le domande dell'esame dipendono moltissimo dal professore che interroga.
nel mio caso specifico è stato una buffonata.
a parte lo scritto, che, nonostante la prof lo disegni come una prova insuperabile, si è rivelato essere abbastanza facile e soprattutto prevedibile (stadi di Piaget, il metodo, l'immancabile bullismo), quello che mi ha sconcertata è stata l'interrogazione.
sono passata con un assistente giovanissima, che mi ha detto di parlare d quello che volevo sul libro a scelta. mentre parlavo, non ha mai smesso di guardarsi il cellulare. dopo 3 minuti mi ha interrotta, mi ha dato 29 e mi ha liquidata.
di sicuro non mi lamento per il voto, ma non è un esame serio.

3
Storia della filosofia / Esame Storia della Filosofia
« on: September 24, 2008, 09:27:57 PM »
Anche io ho dato l'esame questa estate. Mi avevano detto che che sarebbe stato difficile e che lei sarebbe stata molto severa, nel senso che avrebbe voluto un lessico mooolto appropriato. così ho studiato tantissimo: il manuale "l'anima e il corpo", i testi a scelta, i testi commentati a lezione e non, addirittura un libro di approfondimento per i non frequentanti.
e invece mi sono dovuta ricredere: lei è stata bravissima, mi ha messo subito a mio agio ed ho fatto in frettissima.
5 minuti con lei e mi ha chiesto wittgenstein e la filosofia analitica.
altri 5/6 minuti con l'assitente per la parte dei testi a scelta
e mi sono tolta filosofia con un bel 29!
quindi consiglio:
se seguite bastano gli appunti ben presi
se non seguite basta abbondantemente il nannini.

Pages: [1]