In un'università democratica le elezioni studentesche sono imprescindibili; sono il primo, più importante, modo per gli studenti di partecipare alle decisioni delle facoltà e dell'ateneo. Votare ti costerà 5 minuti ma avrà effetti e conseguenze per almeno un anno. Scegliere i tuoi rappresentanti, non è solo un diritto, ma anche un dovere, una responsabilità..
Inoltre ci teniamo ad informarvi che: Come 2 anni fa, anche per le elezioni suppletive il movimento studentesco berlusconiano tenta di rubare i posti in consiglio di facoltà alla lista del collettivo di psicologia, soggetto impegnato per la facoltà da ormai 6 anni. Esemplare la condotta dell'ultima rappresentante eletta della lista Obiettivo studenti, Elisabetta Mercinelli: nei suoi 2 anni di mandato ha partecipato a 2 consigli di facoltà (su circa una ventina), palesando un disinteresse totale per l'università, la didattica, la partecipazione e soprattutto per gli studenti che, loro malgrado, l'hanno votata!
About the author
admin registered at SognoPsicologia on March 13, 2006, 12:13:32 AM and has posted 56 posts in the boards since then. Last visit was November 10, 2011, 07:05:13 PM.