*

Menu

Welcome, Guest. Please login or register.
Did you miss your activation email?
April 05, 2025, 02:45:40 PM

Login with username, password and session length

112 Guests, 0 Users

Author Topic: spinelli out  (Read 14505 times)

stefano

  • Guest
spinelli out
« on: May 12, 2006, 09:20:26 AM »
"Approvata la tabella degli stupefacenti e i tetti massimi consentiti. Al di sopra dei quali si diventa automaticamente spacciatori. Anche per una canna di troppo.

E? fatta. Il giro vite ? arrivato a fine corsa e la ?tolleranza zero? sulle droghe ? diventata realt?. L?ultimo passo ? stato compiuto il 9 maggio con l?entrata in vigore del decreto del Ministero della Salute che stabilisce i quantitativi massimi di sostanze stupefacenti consentiti, al di sopra dei quali scatta l?accusa di spaccio. Era l?ultimo tassello che mancava alla costruzione definitiva del sistema di prevenzione e repressione del consumo di droghe ? la famosa legge Fini-Giovanardi ? votata in tutta fretta sullo scadere della legislatura.
Una delle principali e pi? contestate novit? della legge sta proprio nella tabella approvata con quest?ultimo decreto. Tabella unica, per l?appunto: significa che nell?individuare i tetti di consumo ammessi non si fa alcun distinguo qualitativo tra droghe leggere e pesanti, ma solo una differenziazione quantitativa. E cos?, in pratica, si finisce in galera con pi? di dieci dosi di eroina o cinque di cocaina, ma anche con poco pi? di quindici spinelli."

ed era anche ora  :happy:

Maria

  • Full Member
  • ***
  • Posts: 176
    • View Profile
da Maria
« Reply #1 on: May 12, 2006, 11:06:01 AM »
Se servisse a diminuirne vendita e consumo!Ho dei fortissimi dubbi a riguardo!

-Stoned Again-

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1440
    • View Profile
spinelli out
« Reply #2 on: May 12, 2006, 11:44:29 AM »
Quote from: Maria
Se servisse a diminuirne vendita e consumo!


a cosa (=quale "sostanza") ti riferisci?
A volte è troppo testardo e un po\' chiuso, non dice molto le sue cose, ma a me piace da morire così..mi piace tutto..

Maria

  • Full Member
  • ***
  • Posts: 176
    • View Profile
da Maria
« Reply #3 on: May 12, 2006, 05:06:58 PM »
a qualsiasi sostanza!Leggi e tetti non servono a un bel niente!Nel mondo dello spaccio e del consumo non cambia nulla!Servono magari agli avvocati per stabilire le pene ma non hanno alcuna influenza sul comportamento delle persone!

stefano

  • Guest
spinelli out
« Reply #4 on: May 12, 2006, 05:49:48 PM »
? vero.....gli spacciatori dovrebbero essere presi e appesi ai lampioni per la strada come monito

orma

  • Sr. Member
  • ****
  • Posts: 383
    • View Profile
spinelli out
« Reply #5 on: May 12, 2006, 06:42:24 PM »
Quote from: stefano
? vero.....gli spacciatori dovrebbero essere presi e appesi ai lampioni per la strada come monito


b? non solo loro direi..

Dolin

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1305
    • View Profile
spinelli out
« Reply #6 on: May 12, 2006, 06:53:53 PM »
l'uso degli stupefacenti ? una conseguenza...
il problema reale ? che viviamo in un mondo di merda...


5p4mm3r D0L1N r0x
 :dots:  :Poster_sp
Di nuovo a Turin..
Gonnario dentro

vanev

  • Responsabile Portale
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 779
    • View Profile
spinelli out
« Reply #7 on: May 12, 2006, 08:19:34 PM »
Ho cercato di riassumere il mio punto di vista sulla legge Fini secondo uno schema, altrimenti sarei stata logorroica  :p

PUNTI CONTRO

Indifferenziazione tra droghe leggere (cannabinoidi) e pesanti (cocaina, eroina, lsd, ecstasy..): questa ? la pi? grossa cavolata che si possa fare IHMO, perch? la mancanza di una distinzione qualitativa porta a non differenziare gli effetti che le diverse sostanze possono avere.
ES. I cannabinoidi rispetto all'ecstasy hanno difficilmente effetti a lungo termine, con un uso limiitato non si arriva nemmeno all'assuefazione. L'ecstasy, quando "tagliata" bene, ha effetti che perdurano per 24 ore nel breve termine e effetti dannosissimi a lungo termine provati;  se "tagliata" male, una sola pasticca pu? avere effetti devastanti, non era neanche neanche necessario ribadirlo, probabilmente.
Partendo dall'assunto che l' uso di qualsiasi droga ? sbagliato, bisognerebbe differenziare, dal momento che gli effetti sono diversi, la responsabilit? dell'assunzione di un determinata sostanza.
Il regime di proibizionismo e il terrorismo psicologico non fanno altro che aumentare la criminalit? organizzata e portano ad un unico circuito criminale, cio' significa che si favorisce il contatto degli utilizzatori di droghe leggere con le droghe pesanti essendoci un unico mercato criminale. Questo s? che avvalora la tesi che chi fuma gli spinelli, passa facilmente ad altro, ma non ? dovuto alla droga in s?, quanto alla logistica della distribuzione.
 
Punibilit? con il carcere: il problema del sovraffollamento delle carceri ? abbastanza imponente e con una legge del genere lo si aggrava ancor di pi?. La repressione, inoltre, non ha mai avuto effetti positivi. Non ? meglio puntare su educazione, prevenzione, recupero? Nessuna forma alternativa?

Inversione di marcia rispetto alle politiche di prevenzione: come sopra. La riberalizzazione secondo il modello olandese, in cui vigono cmq delle regole ben definite e a cui alla base stanno informazione ed educazione sarebbe da prendere in considerazione.

Tolleranza zero: nessuna condiscendenza nel mantenimento della persona in stato di tossicodipendenza.

Limitazione della libert? del singolo: criminalizzazione dell'uso personale, il principio di autodeterminazione dov'? finito?

PUNTI A FAVORE

Facilitazione dell'entrata in comunit?, seppure il ricovero "coatto" non sia mai la soluzione migliore.
« Last Edit: May 12, 2006, 08:25:15 PM by vanev »
Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai (Boris Makaresko).

I miei click

-Stoned Again-

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1440
    • View Profile
spinelli out
« Reply #8 on: May 12, 2006, 08:55:49 PM »
direi che mi sento di quotare praticamente tutto quello che ha scritto Vane..

in aggiunta metto un link interessante, per chi volesse accrescere la propria conoscenza..

Cannabis Uso e Abuso di Giancarlo Arnao

lo ritengo uno scritto interessante (anche e soprattutto per i "non addetti ai lavori" :p) e, nel suo essere breve, molto completo!
E poi l'autore era (perch? non c'? pi?..non perch? sia stato radiato dall'albo!!) un medico..
A volte è troppo testardo e un po\' chiuso, non dice molto le sue cose, ma a me piace da morire così..mi piace tutto..

-Stoned Again-

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1440
    • View Profile
spinelli out
« Reply #9 on: May 12, 2006, 09:07:47 PM »
Quote from: stefano
bah... i drogati sono solo degli stupidi che non sanno vivere la vita. ? per colpa di gente di merda cos? che altra gente di merda (spacciatori e trafficanti) fanno miliardi  :disgust:
e a noi tocca  vivere con sta feccia  :disgust:  :disgust:


dai..non dire cos?..

non hai (penso..immagino da quanto dici) nessuna idea di come uno arrivi a fare certe cose..
s? ? vero..molti iniziano per noia..molti altri per casini che hanno..

fatto sta che quando raggiungono lo status di "drogati" come dici tu sono tutti sulla stessa barca e non possono che essere dei poveri cristi, non stupidi-persone-di-merda che non sanno vivere la vita

non si pu? fare un discorso (n? una legge) facendo di tutta l'erba un fascio..
A volte è troppo testardo e un po\' chiuso, non dice molto le sue cose, ma a me piace da morire così..mi piace tutto..

Dolin

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1305
    • View Profile
spinelli out
« Reply #10 on: May 12, 2006, 09:15:34 PM »
Quote from: vanev
Ho cercato di riassumere il mio punto di vista sulla legge Fini secondo uno schema, altrimenti sarei stata logorroica  :p

PUNTI CONTRO

Indifferenziazione tra droghe leggere (cannabinoidi) e pesanti (cocaina, eroina, lsd, ecstasy..): questa ? la pi? grossa cavolata che si possa fare IHMO, perch? la mancanza di una distinzione qualitativa porta a non differenziare gli effetti che le diverse sostanze possono avere.
ES. I cannabinoidi rispetto all'ecstasy hanno difficilmente effetti a lungo termine, con un uso limiitato non si arriva nemmeno all'assuefazione. L'ecstasy, quando "tagliata" bene, ha effetti che perdurano per 24 ore nel breve termine e effetti dannosissimi a lungo termine provati;  se "tagliata" male, una sola pasticca pu? avere effetti devastanti, non era neanche neanche necessario ribadirlo, probabilmente.
Partendo dall'assunto che l' uso di qualsiasi droga ? sbagliato, bisognerebbe differenziare, dal momento che gli effetti sono diversi, la responsabilit? dell'assunzione di un determinata sostanza.
Il regime di proibizionismo e il terrorismo psicologico non fanno altro che aumentare la criminalit? organizzata e portano ad un unico circuito criminale, cio' significa che si favorisce il contatto degli utilizzatori di droghe leggere con le droghe pesanti essendoci un unico mercato criminale. Questo s? che avvalora la tesi che chi fuma gli spinelli, passa facilmente ad altro, ma non ? dovuto alla droga in s?, quanto alla logistica della distribuzione.
 
Punibilit? con il carcere: il problema del sovraffollamento delle carceri ? abbastanza imponente e con una legge del genere lo si aggrava ancor di pi?. La repressione, inoltre, non ha mai avuto effetti positivi. Non ? meglio puntare su educazione, prevenzione, recupero? Nessuna forma alternativa?

Inversione di marcia rispetto alle politiche di prevenzione: come sopra. La riberalizzazione secondo il modello olandese, in cui vigono cmq delle regole ben definite e a cui alla base stanno informazione ed educazione sarebbe da prendere in considerazione.

Tolleranza zero: nessuna condiscendenza nel mantenimento della persona in stato di tossicodipendenza.

Limitazione della libert? del singolo: criminalizzazione dell'uso personale, il principio di autodeterminazione dov'? finito?

PUNTI A FAVORE

Facilitazione dell'entrata in comunit?, seppure il ricovero "coatto" non sia mai la soluzione migliore.

commetti un errore gravissimo, il fatto di indifferenziare le droghe nella lagge, non ? rivolto all quantit? da "poter portare", tant'? che c0? una tabella che con scritte la quantit? di principio attivo per OGNI DROGA.. l'indifferenziazione ? rivolta alla pena, in pratica chi spaccia coca finisce in carcare come chi spaccia pasticche o chi spaccia cannabinoidi...

le forme alternative ci sono e come, tant'? che molti detenuti, che attualmente di trovano in carcare, possono andare in comunit?, quelli che vendono perch? tossici infatti non faranno nemmeno un giorno di carcare

la liberizzazione porterebbe ad una super valutazione delle droghe pesanti, per questo molta gente, come me, non ? favorevole alla liberalizzazione...
seconod il mio punto di vista infatti ci si fumano i cannonazzi perch? rappresentano un traguardo, conosco tantissimi ragazzini che non fumano perch? rastafariani o perch? sanno quel che fanno, fumano perch? ? vietato e c'? pi? gusto, se liberalizziamo, il passo successivo sarebbe la coca o cmq le droghe pesanti... alcuni miei amici, che cominciavano ad avere troppoa facilit? nel trovare e nel girare con la maria si sono dati alla coca perch? non sentivano pi? il gusto dell'illecito...

insomma io non sono d'accordo con te, proprio per nulla, ma ? questione di punti di vista...
per? ? importante che tu sappia che la legge sulla droga non dice assolutamente le cose che hai detto tu...anche io all'inizio la pensavo come te, poi mi son dovuto ricredere..

qui c'? tutto:
http://www.droga.net/doc/ddl_fini.zip  :thumbsup:
« Last Edit: May 12, 2006, 09:35:24 PM by Dolin »


5p4mm3r D0L1N r0x
 :dots:  :Poster_sp
Di nuovo a Turin..
Gonnario dentro

vanev

  • Responsabile Portale
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 779
    • View Profile
spinelli out
« Reply #11 on: May 12, 2006, 09:55:01 PM »
Quote from: Dolin
commetti un errore gravissimo, il fatto di indifferenziare le droghe nella lagge, non ? rivolto all quantit? da "poter portare", tant'? che c0? una tabella che con scritte la quantit? di principio attivo per..........................................................................................................
.................................................................................................
insomma io non sono d'accordo con te, proprio per nulla, ma ? questione di punti di vista...
per? ? importante che tu sappia che la legge sulla droga non dice assolutamente le cose che hai detto tu...


Beh e chi ha mai parlato di quantit? da poter portare? Io ho solo parlato d'indifferenziazione e questo dipende, e lo dico ora visto che non l'ho scritto presupponendo una conoscenza base della legge, da un'unica tabella fatta sia per le droghe leggere, sia per le droghe pesanti. Questa differenza non esiste pi? e basta, esistono solo cocaina, eroina, hashish con le loro "modiche quantit?".


http://www.lila.it/doc/documentazione/rdd/Breviario%20Legge%20Fini.pdf
Se il denaro crescesse sugli alberi a me capiterebbe un bonsai (Boris Makaresko).

I miei click

Dolin

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1305
    • View Profile
spinelli out
« Reply #12 on: May 12, 2006, 10:25:37 PM »
ma l'hai scaricato il file che ti ho linkato?
http://www.droga.net/doc/ddl_fini.zip


5p4mm3r D0L1N r0x
 :dots:  :Poster_sp
Di nuovo a Turin..
Gonnario dentro

-Stoned Again-

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1440
    • View Profile
spinelli out
« Reply #13 on: May 13, 2006, 03:37:55 AM »
Quote from: Dolin
la liberizzazione porterebbe ad una super valutazione delle droghe pesanti, per questo molta gente, come me, non ? favorevole alla liberalizzazione...
seconod il mio punto di vista infatti ci si fumano i cannonazzi perch? rappresentano un traguardo, conosco tantissimi ragazzini che non fumano perch? rastafariani o perch? sanno quel che fanno, fumano perch? ? vietato e c'? pi? gusto, se liberalizziamo, il passo successivo sarebbe la coca o cmq le droghe pesanti... alcuni miei amici, che cominciavano ad avere troppoa facilit? nel trovare e nel girare con la maria si sono dati alla coca perch? non sentivano pi? il gusto dell'illecito...


io non sono d'accordo..
..anch'io ho parecchi amici che hanno iniziato col fumare e sono passati ad altro, ma questo passaggio non ha niente a che fare n? con il gusto dell'illecito n? con l'assuefazione alla canne (continuano tranquillamente anche con quelle..). semplicemente hanno iniziato dicendosi: chiss? com'? quello, chiss? che fa quell'altro...e ormai che ci sono dentro anche se provi a spiegargli che si fanno davvero male (io ci provo di tanto in tanto) ci puoi fare poco..finch? non se  ne accorgono loro..

ed ? proprio l? che un sistema repressivo sbaglia: se reprimi, fai girare tutto nell'ombra, fai poca informazione, spesso tendenziosa.

la liberalizzazione tanto auspicata non ? un semplice: ehi da domani in panetteria troverete il fumo e in tabaccheria la ganja..ciao ciao!
no..accanto ci dev'essere informazione, quella vera, quella che potete trovare in quel link che ho messo sopra, e non solo per la cannabis, ma per tutte le droghe, compreso l'alcool e il tabacco. se fai cos? davvero responsabilizzi le persone, gli metti davanti tutto e sta a loro scegliere, in piena coscienza..
A volte è troppo testardo e un po\' chiuso, non dice molto le sue cose, ma a me piace da morire così..mi piace tutto..

Dolin

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1305
    • View Profile
spinelli out
« Reply #14 on: May 13, 2006, 10:41:02 AM »
tu lo sai com'? la situazione in italia, non c'? una cosa che vada bene...

come pretendi che una liberalizzazzione delle droghe leggere possa funzionare qui da noi?

se fossimo un pasese civile come l'olanda allora sarei d'accordo con te...

ma siamo onesti, in italia ? tutto sporco, non funziona nulla....


5p4mm3r D0L1N r0x
 :dots:  :Poster_sp
Di nuovo a Turin..
Gonnario dentro