*

Menu

Welcome, Guest. Please login or register.
Did you miss your activation email?
April 05, 2025, 03:32:33 AM

Login with username, password and session length

112 Guests, 0 Users

Author Topic: Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)  (Read 19889 times)

stefano

  • Guest
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #15 on: September 09, 2006, 07:10:47 PM »
Quote from: mahanimj


X Gabry: spero di conquistare anche io la Georgia!


Parli della Zara o le tue sono manie di conquista di paesi ex-sovietici?  :D

Avida

  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 654
    • View Profile
gli assiomi
« Reply #16 on: September 10, 2006, 12:05:08 PM »
Paul Watzlawick, del Mental Research Institute di Palo Alto, ha formulato quelli che sono oggi dei veri e propri assiomi della comunicazione.
SONO 5:

E? IMPOSSIBILE NON COMUNICARE. Il comportamento comunicativo non ha un suo contrario: l?attivit? e l?inattivit?, le parole o il silenzio hanno tutti valore di messaggi, perch? influenzano gli altri i quali, a loro volta, non possono non rispondere a queste comunicazioni.

 OGNI COMUNICAZIONE HA UN ASPETTO DI CONTENUTO E UNO DI RELAZIONE, ED IL SECONDO CLASSIFICA IL PRIMO. Una comunicazione non soltanto trasmette informazione ma, al tempo stesso, impone un comportamento. Ogni comunicazione ? comportamento, ma anche ogni comportamento ? comunicazione. Ogni minuto che passa si comunica attraverso il comportamento: sguardi, modi di parlare, posture, movimenti nello spazio.

 LA NATURA DI UNA RELAZIONE DIPENDE DALLA PUNTEGGIATURA DELLE SEQUENZE DI COMUNICAZIONE TRA I COMUNICANTI. La comunicazione ? un flusso continuo di messaggi a cui per? i partecipanti danno una PUNTEGGIATURA, organizzando tali scambi secondo una sequenza in cui, ad uno specifico stimolo segue una precisa risposta.

 LA COMUNICAZIONE UMANA E? ANALOGICA E DIGITALE.IL LINGUAGGIO NUMERICO TRASMETTE IN MODO EFFICACE I CONTENUTI MA NON SPIEGA LA RELAZIONE, IL LINGUAGGIO ANALOGICO TRASMETTE LA RELAZIONE MA IN MODO AMBIGUO. Esistono due modi per far riferimento ad un oggetto: attraverso l?immagine ( creando un rapporto stretto tra oggetto e modo di indicarlo) o attraverso l?attribuzione di un nome (creando un rapporto convenzionale, arbitrario, tra oggetto e modo di indicarlo). La prima comunicazione ? analogica (perch? appunto esiste un?analogia tra linguaggio e oggetto), la seconda ? digitale (perch? ? convenzionale). La comunicazione umana analogica ? qualsiasi comunicazione non-verbale, in cui sono compresi i movimenti del corpo, i gesti, l?espressione del viso, l?abbigliamento, il tono di voce, ecc?L?aspetto di contenuto della comunicazione ? espresso normalmente dal linguaggio numerico, quello di relazione dal linguaggio analogico. Il primo linguaggio ? pi? preciso, strutturato, il secondo pi? efficace per trasmettere la relazione , ma inevitabilmente pi? impreciso e difficile da interpretare.

 TUTTI GLI SCAMBI DI COMUNICAZIONE SONO SOIMMETRICI O COMPLEMENTARI, A SECONDA CHE SIANO BASATI SULL?UGUAGLIANZA O SULLA DIFFERENZA. Gli scambi comunicativi possono essere improntati all?uguaglianza dei due partner, e in questo caso vengono definiti simmetrici, oppure possono essere improntati alla differenza, allora sono definiti complementari. Nel secondo caso inevitabilmente un partner assumer? una posizione dominante e l?altro quella complementare. Il primo caso ? quello di colleghi, amici, il secondo ? contraddistinto dalle coppie madre-figlio, insegnante-allievo, capo-dipendente

 :bye2:

Avida: il metronotte di Sognopsicologia

mahanimj

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 2033
    • View Profile
wow
« Reply #17 on: September 10, 2006, 04:43:40 PM »
mitico Ada
Será que ainda vai chegar o dia de se pagar até a respiração? Pela direção que o mundo está tomando eu vou viver pagando o ar de meu pulmão...

Pulce_Cri

  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 571
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #18 on: September 10, 2006, 06:12:01 PM »
contando che..so piu o meno le domande piu gettonate...arrivo alla conclusione che giovedi vado a tentare questo esame...che noia per?...uff....ma sta donna com'?? larga di voti, na str***a, insomma qualcuno l'ha inquadrata? io nn so nenache che faccia abbia!! :p

stefano

  • Guest
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #19 on: September 10, 2006, 06:33:00 PM »
Quote from: Pulce_Cri
contando che..so piu o meno le domande piu gettonate...arrivo alla conclusione che giovedi vado a tentare questo esame...che noia per?...uff....ma sta donna com'?? larga di voti, na str***a, insomma qualcuno l'ha inquadrata? io nn so nenache che faccia abbia!! :p


La faccia ? ok :D, ? l'atteggiamento all'esame che fa schifo :ahah:

Pulce_Cri

  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 571
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #20 on: September 10, 2006, 06:44:24 PM »
eh nn si pu? mica avere tutto dalla vita!eheheh :rotfl:

debora

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1011
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #21 on: September 11, 2006, 08:20:16 AM »
Quote from: Avida
Paul Watzlawick, del Mental Research Institute di Palo Alto, ha formulato quelli che sono oggi dei veri e propri assiomi della comunicazione.
SONO 5:

E? IMPOSSIBILE NON COMUNICARE. Il comportamento comunicativo non ha un suo contrario: l?attivit? e l?inattivit?, le parole o il silenzio hanno tutti valore di messaggi, perch? influenzano gli altri i quali, a loro volta, non possono non rispondere a queste comunicazioni.

 ...

 :bye2:



GRANDE!!!GRANDE GRANDE!!
SEI LA MIA SALVEZZA!!!!!!!!!!!!!!!!
YUPPY!!!

A parte tutto si potebbe quindi dire che palo alto e gli assiomi sono intrinsecamente legati,no?le due domande vengono cos? a coincidere almeno in parte..
« Last Edit: September 11, 2006, 08:25:58 AM by debora »

debora

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 1011
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #22 on: September 11, 2006, 08:28:57 AM »
http://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_di_Palo_Alto

qualche info (minima!)in pi? su palo alto..

Avida

  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 654
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #23 on: September 11, 2006, 04:53:36 PM »
Quote from: debora


A parte tutto si potebbe quindi dire che palo alto e gli assiomi sono intrinsecamente legati,no?le due domande vengono cos? a coincidere almeno in parte..


Trovami qualcosa in vita che non ? intrinsecamente legata ad un'altra e... se riesci, ti offro una cena!!! :bye2:

Avida: il metronotte di Sognopsicologia

orma

  • Sr. Member
  • ****
  • Posts: 383
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #24 on: September 11, 2006, 05:36:30 PM »
io ho finito di schematizzare tutto

e provo adesso a rispondere alle domande qui postate

diciamo che per ora ho la nebbia e il temporale in testa  :unsure:

orma

  • Sr. Member
  • ****
  • Posts: 383
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #25 on: September 11, 2006, 05:45:09 PM »
cmq dimenticavo di ringraziare tutti quelli che hanno messo le domande dell'esame  :rolleyes:  :rolleyes:

mahanimj

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 2033
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #26 on: September 11, 2006, 09:40:18 PM »
Quote from: Avida
Trovami qualcosa in vita che non ? intrinsecamente legata ad un'altra e... se riesci, ti offro una cena!!! :bye2:

La famiglia Bush e la guerra al petrolio non mi sembrano intrinsecamente legati!
Será que ainda vai chegar o dia de se pagar até a respiração? Pela direção que o mundo está tomando eu vou viver pagando o ar de meu pulmão...

mahanimj

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 2033
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #27 on: September 11, 2006, 10:07:51 PM »
Una manina per un povero disorientato (che sarei io); dove posso trovare:
- competenza emotiva;
- principi equifinalit?/multifinalit?;
- categorie che abbiamo sugli altri;
??????????????????????
Será que ainda vai chegar o dia de se pagar até a respiração? Pela direção que o mundo está tomando eu vou viver pagando o ar de meu pulmão...

Pulce_Cri

  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 571
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #28 on: September 11, 2006, 10:09:42 PM »
il principio di equifinalit? ? a pag 121 de "scienza della vita quotidiana"..il resto nn lo so!!  :cry:

mahanimj

  • Super Moderatore
  • Hero Member
  • *****
  • Posts: 2033
    • View Profile
Domande all'esame (dicci cosa ti ha chiesto!)
« Reply #29 on: September 11, 2006, 11:11:48 PM »
Un paio di link utili:
COMPETENZA EMOTIVA http://www.orientamentoirreer.it/materiali/Abilita_compemotiva_lucidi.htm

INTELLIGENZA EMOTIVA
http://www.intelligenzaemotiva.it/Glossario/Intelligenza-emotiva.htm

i principi di equi/multi finalit? li ho trovati sugli appunti.

Cercasi risosta per categorie che abbiamo sugli altri .

HELP!
Será que ainda vai chegar o dia de se pagar até a respiração? Pela direção que o mundo está tomando eu vou viver pagando o ar de meu pulmão...